• 1minuto del tuo tempo per leggere questo articolo

Premessa necessaria: il lavoro del graphic designer è insostituibile. Capita però di trovarsi da soli a gestire delle slides per un progetto, oppure di dover pubblicare una news con la foto per il sito o un post per i social.

In questo articolo alcuni strumenti per presentazioni (quasi) impeccabili e che danno un aiuto consistente per produrre dei contenuti visivamente gradevoli, anche a chi non ha conoscenza di programmi di grafica.

Canva
È lo strumento più usato per creare grafiche, grazie a modelli pre-impostati. Molti aiuti che rendono la grafica accessibile anche a chi è completamente alle prime armi.
Vai al sito di Canva»

Pixlr X
Pixlr X permette di fare foto-editing senza installare software sul proprio computer.
Le funzionalità sono avanzate e, anche se i grafici storceranno un po’ il naso, questo tool non ha nulla da invidiare a mostri sacri come Photoshop o GIMP.
Vai al sito di Pixlr X»

Clipping Magic
Uno strumento per scontornare e rimuovere gli sfondi, con un editor potenziato con l’intelligenza artificiale
Vai al sito di Clipping Magic»

Consulente del Dipartimento per la Trasformazione digitale di Dipartimento per la Trasformazione Digitale - Governo Italiano | + articoli