ARERA con la Determina n. 2/2021-DRIF del 04/11/2021 ha finalmente pubblicato gli schemi tipo da utilizzare per l’approvazione del PEF 2022-2025, nonché il tool di calcolo per la sua elaborazione.
La Determina contiene altresì alcuni chiarimenti applicativi con riferimento alla gestione di temi di interesse generale, quali ad esempio avvicendamenti gestionali e leasing.
È possibile quindi ora procedere alla redazione del PEF in conformità ai nuovi criteri stabiliti nel MTR-2 per il secondo periodo regolatorio, anche se manca ancora la tanto attesa delibera relativa agli standard di qualità.
Nei due video che seguono, l’esperto tributi di Kibernetes, Lorenzo Pietra, illustra con chiarezza tutte le novità della seconda regolamentazione di Arera.
MTR2: Delibera 459/2021/R/rif del 26 ottobre 2021
MTR2: Determina 2/2021 – DRIF del 4 novembre 2021
I tempi sono per adempiere alle richieste normative sono stretti.
Per i Comuni che vogliono affidarsi ad un partner esterno, Kibernetes da tempo propone il servizio di supporto agli Enti per la costruzione dei PEF, al quale hanno già aderito 200 enti.
Il servizio comprende la redazione del Piano Economico Finanziario e la quantificazione della corretta tariffa TARI, considerando agevolazioni e riduzioni, le novità introdotte dalla più recente normativa e l’individuazione della tariffazione migliore.