Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 77 del 31 marzo 2023 è partito il conto alla rovescia per l’applicazione del nuovo codice appalti (Dlgs 36/2023). Le nuove norme sono in vigore dal primo aprile, ma acquisteranno efficacia solo da luglio.
Si tratta di più di 500 pagine di testo che andranno attentamente studiate dai responsabili delle relative procedure, ma ci sono due aspetti che subito balzano all’occhio perché di interesse diretto dei Rup e di chi svolge funzioni tecniche.
I Rup diventano “responsabili di progetto”. (articolo 15). Potranno essere previsti responsabili delle varie fasi di gestione del progetto, ma al Rup spetta il compito di supervisione e coordinamento. Si punta di più alla logica del risultato, e nel nuovo codice viene inserito il principio secondo cui le procedure di affidamento devono concludersi entro termini predeterminati. Da evidenziare inoltre che il nuovo “principio di fiducia” comporta che l’azione del responsabile del progetto, se improntata a competenza e buona fede, non potrà essere fonte di responsabilità. I compiti del Rup sono definiti nell’allegato 1.2.
Erogazione degli incentivi 2% più rapida ai tecnici PA (articolo 45). Il nuovo codice prevede che gli incentivi del 2% per le funzioni tecniche svolte dai dipendenti delle amministrazioni vengano corrisposte direttamente al personale, senza necessità di confluire nel fondo per l’incentivazione e poi essere erogate secondo le modalità della contrattazione collettiva decentrata. Si vuole anche favorire l’utilizzo del Bim (Building Information Modeling) e il personale che si impegna nell’uso di tali strumenti avrà diritto a sforare del 15% il tetto massimo previsto per questo tipo di bonus.
Laureato in Economia Aziendale, Indirizzo Matematico all'Università "Ca' Foscari" di Venezia, è il Responsabile e coordinatore del team di esperti per l'Area Contabile Kibernetes.
Formatore abilitato dal FUAP, è stato docente ai Master MIMAP dell'Università Tor Vergata. È autore di diversi articoli specialistici pubblicati su Italia Oggi e IlSole24Ore.