• 2minuti del tuo tempo per leggere questo articolo

È in corso il primo appuntamento dedicato agli enti locali e a come affrontare le sfide della riforma contabile accrual e del PNRR. A Cavaion Veronese la sala convegni del Comune era gremita di amministratori locali, dirigenti della PA e di revisori contabili per l’evento organizzato da Kibernetes in collaborazione con l’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili della provincia di Verona, in collaborazione con il Comune di Cavaion Veronese.

“Un appuntamento importante perché fornisce gli strumenti pratici per affrontare l’annunciata riforma della contabilità pubblica e le problematiche che gli enti affrontano quotidianamente nella rendicontazione dei progetti PNRR”, afferma la sindaca di Cavaion Veronese, Sabrina Tramonte.

Si tratta di una serie di norme che innovano dalle fondamenta la contabilità pubblica, andando a implementare i principi stessi che informano tutta l’impalcatura dei bilanci. Alla conosciuta contabilità finanziaria verrà infatti affiancata anche quella economico patrimoniale, basata sul principio “accrual”. La riforma è una di quelle “abilitanti” del PNRR, cioè necessarie perché l’Italia possa accedere ai fondi del Piano, e quindi ineludibili.

Le norme andranno a incidere pesantemente nell’organizzazione degli enti, non solo dell’ufficio ragioneria. Ecco perché prepararsi oggi per fronteggiare le criticità che già si intravedono all’orizzonte diventa fondamentale.

Ad alternarsi al microfono, moderati da Eleudomia Terragni, presidente dell’Ordine dei Dottori commercialisti di Verona, saranno Corrado Mancini, commercialista e revisore dei conti, presidente della commissione Enti Locali dell’Ordine oltre che collaboratore del Sole24Ore e vicesindaco di Cavaion, Matteo Pressi, docente della facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Verona e sindaco di Soave, Gianluigi Sbrogiò e Alessio Cabrini, rispettivamente responsabile ed esperto dell’area contabilità di Kibernetes e Valeria Mulas, sempre di Kibernetes, esperta di comunicazione.

Gli esperti affronteranno il tema della contabilità accrual nella riforma PNRR e l’impatto che avrà negli enti locali, la loro responsabilità in tema PNRR e per mancata “sana gestione contabile”, nell’ottica della riforma. Poi verrà fatto il punto sull’adempimento degli obblighi contabili e procedurali legati agli interventi PNRR e infine, sempre sugli obblighi legati al piano, verrà fatto il focus sugli strumenti per affrontare quelle della comunicazione.

+ articoli