Il focus sul PNRR di LinkPA ripreso da Smart24 PA del Sole24Ore
Tre articoli di Simone Rinchi presenti nell'ultimo numero del semestrale di LinkPA sono stati ripresi da Smart24 PA, la banca dati del Sole24Ore per la Pubblica Amministrazione [...]
Tre articoli di Simone Rinchi presenti nell'ultimo numero del semestrale di LinkPA sono stati ripresi da Smart24 PA, la banca dati del Sole24Ore per la Pubblica Amministrazione [...]
Sul sito PaDigitale 2026 sono stati pubblicati sette nuovi avvisi, per un valore totale di 310 milioni di euro, che alimentano la strategia per il [...]
Si chiama "Capacity Italy" ed è il nuovo sito dedicato al supporto agli enti per la gestione di bandi, progetti, fondi e rendicontazione dei progetti [...]
Con la circolare n. 4 del 18 gennaio, il MEF interviene con due fondamentali chiarimenti in merito alla gestione della spesa per il personale e per [...]
È stato pubblicato dal MITD (Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale) il portale PA DIGITALE 2026. PA DIGITALE 2026 è il punto [...]
Si prevede un ulteriore snellimento e facilitazione delle procedure per l'assunzione di nuovo personale nelle pubbliche amministrazioni, e dunque anche negli enti locali. Secondo [...]
Il Disegno di legge "Bilancio" contiene diverse opportunità di investimento per i comuni. Dopo l’approvazione in Consiglio dei ministri, il Ddl con le modifiche concordate [...]
Dal PNRR sono in arrivo un miliardo e mezzo di euro per la raccolta dei rifiuti e la realizzazione (o l'ammodernamento) di impianti per [...]
Una serie di provvedimenti confermano la volontà di accelerare sull’attuazione del Recovery Plan. La novità di questi giorni è la bozza di Dpcm che stabilisce i [...]
Dotare l’intera Pubblica Amministrazione di un sistema di contabilità economico-patrimoniale di tipo "accrual", basato cioè sul criterio di competenza economica, è un obiettivo legato alla [...]