• 2minuti del tuo tempo per leggere questo articolo

Con la circolare n. 4 del 18 gennaio, il MEF interviene con due fondamentali chiarimenti in merito alla gestione della spesa per il personale e per i consulenti finanziabile con il PNRR. In sintesi, le Pubbliche amministrazioni impegnate nel PNRR potranno utilizzare parte delle spese finanziate dal Recovery per ogni progetto per retribuire neoassunti a termine e consulenti.

La percentuale delle spese finanziabili è inversamente proporzionale al valore del progetto, si va dal 10% per gli interventi fino a 5 milioni di euro, al 3% (con massimale a 3 milioni) quando il finanziamento vale dai 50 milioni in su.

Viene anche semplificato il processo amministrativo con il quale gli enti locali potranno finanziare nuove assunzioni e incarichi senza l’onere di attuare l’articolata procedura che avrebbe imposto di presentare la richiesta di ogni spesa al ministero «titolare» dell’intervento, il quale a sua volta avrebbe dovuto attendere il benestare del MEF per autorizzarla.

Ulteriore chiarimento, questa volta “limitativo”,  è relativo alle restrizioni alle quali sono sottoposte le spese relative alle attività svolte anche da consulenti esterni per essere comprese nei progetti. Vengono così elencate a titolo esemplificativo:

  • incarichi di progettazione, servizi di direzione lavori, servizi di architettura e ingegneria;
  • collaudo tecnico-amministrativo;
  • incarichi per indagini geologiche e sismiche, incarichi per le operazioni di bonifica archeologica;
  • incarichi in commissioni giudicatrici;
  • altre attività tecnico-operative strettamente finalizzate alla realizzazione dei singoli progetti finanziati dal PNRR
Responsabile Area Contabile di Kibernetes | + articoli

Laureato in Economia Aziendale, Indirizzo Matematico all'Università "Ca' Foscari" di Venezia, è il Responsabile e coordinatore del team di esperti per l'Area Contabile Kibernetes.
Formatore abilitato dal FUAP, è stato docente ai Master MIMAP dell'Università Tor Vergata. È autore di diversi articoli specialistici pubblicati su Italia Oggi e IlSole24Ore.