• 2minuti del tuo tempo per leggere questo articolo

Con Decreto 22 novembre 2022, il Ministero dell’Interno ha approvato la guida dettagliata per la gestione e il monitoraggio sul sistema ReGiS delle tre misure del PNRR di cui è amministrazione titolare.

Con il decreto sono stati pubblicati quattro specifici manuali

  • per le opere di piccola portata (articolo 1, comma 29 e seguenti, della legge 160/2019)
  • per le opere di media portata (articolo 1, commi 139 e seguenti, della legge 145/2018, per l’anno 2021)
  • per i progetti più grandi, nativi Pnrr, della Rigenerazione urbana
  • per i progetti dei Piani Urbani Integrati (Pui)

I manuali costituiscono l’indispensabile guida operativo-metodologica per le attività di attuazione, monitoraggio, controllo e rendicontazione delle spese, nonché per tutta la documentazione da predisporre e raccogliere al fine di attestare l’avanzamento procedurale, fisico e finanziario delle misure del Piano. Vengono anche evidenziati gli obblighi di tenuta e conservazione documentale, nonché quelli di comunicazione, informazione e trasparenza.

Una parte di ogni manuale è dedicata alle fasi di monitoraggio attraverso l’utilizzo del sistema informativo ReGiS che dovrà essere alimentato a cura del soggetto attuatore con i dati di avanzamento procedurale, fisico e finanziari e con la relativa documentazione richiesta.

Inoltre, è richiesto di dettagliare tutte le fasi in cui si articola la procedura dell’intervento evidenziando  studio di fattibilità/progettazione, predisposizione capitolato e bando di gara, pubblicazione bando di gara, aggiudicazione e stipula contratto, esecuzione lavori e collaudo.

C’è poi il piano dei costi che dovrà essere aggiornato “a scorrimento”.

I manuali sono disponibili accedendo a

https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/notizie/comunicato-del-23-novembre-2022

Responsabile Area Contabile di Kibernetes | + articoli

Laureato in Economia Aziendale, Indirizzo Matematico all'Università "Ca' Foscari" di Venezia, è il Responsabile e coordinatore del team di esperti per l'Area Contabile Kibernetes.
Formatore abilitato dal FUAP, è stato docente ai Master MIMAP dell'Università Tor Vergata. È autore di diversi articoli specialistici pubblicati su Italia Oggi e IlSole24Ore.