Più volte si è sottolineato come le dinamiche di rendicontazione e rimborso delle spese legate agli investimenti Pnrr, rischino di creare tensioni di liquidità nei bilanci degli enti attuatori. Proprio con chiaro obiettivo di rispondere all’esigenza di liquidità degli enti pubblici impegnati nella realizzazione di investimenti finanziati da Pnrr e Pnc, Cassa Depositi e Prestiti è pronta a mettere a disposizione una nuova e specifica forma di prestito che permette di ottenere un anticipo fino a un massimo del 30% del contributo assegnato.
I prestiti, che potranno essere erogate fino al 31 dicembre 2026, dovranno essere rimborsati in un periodo di ammortamento di 5 o 20 anni regolato a tasso variabile.
L’avvio dell’iniziativa è previsto a breve. Gli enti attuatori potranno presentare on line le loro richieste attraverso un portale dedicato.
Laureato in Economia Aziendale, Indirizzo Matematico all'Università "Ca' Foscari" di Venezia, è il Responsabile e coordinatore del team di esperti per l'Area Contabile Kibernetes.
Formatore abilitato dal FUAP, è stato docente ai Master MIMAP dell'Università Tor Vergata. È autore di diversi articoli specialistici pubblicati su Italia Oggi e IlSole24Ore.