• 2minuti del tuo tempo per leggere questo articolo

Con la deliberazione n.7 della Sezione Autonomie della Corte dei Conti viene assegnato ai revisori contabili il compito di redigere ed inviare alla Corte un nuovo monitoraggio semestrale sul Pnrr. Con la deliberazione sono state approvate anche le linee guida che dovranno essere seguite per la compilazione di una specifica ” tabella Pnrr” che costituisce elemento di novità.

Nell’arco temporale che va dal 1 luglio al 31 dello stesso mese. i revisori saranno tenuti a verificare e trasmettere i dati del monitoraggio del Piano, aggiornati al 30 giugno 2023.

Importante sottolineare che la tabella in oggetto sarà resa disponibile per revisori con dati già precompilati e con riferimento ai CUP presenti nella piattaforma ReGiS. A questo punto, i revisori dovranno evidenziare e segnalare le eventuali difformità tra i dati precompilati e quelli che risultano dall’analisi di quelli in possesso degli enti attuatori. Ad esempio essere evidenziate situazioni nelle quali risultano CUP attivati, ma non presenti in tabella.

Uno degli obiettivi che pone la Corte dei Conto è dare ulteriore impulso agli enti attuatori per il tempestivo aggiornamento della piattaforma ReGiS.

Quello di giugno è un primo step in quanto a tabella verrà nuovamente sottoposta agli organi di revisione alla data del 31 dicembre 2023 con modalità che saranno definite da successive deliberazioni della Sezione.

Responsabile Area Contabile di Kibernetes | + articoli

Laureato in Economia Aziendale, Indirizzo Matematico all'Università "Ca' Foscari" di Venezia, è il Responsabile e coordinatore del team di esperti per l'Area Contabile Kibernetes.
Formatore abilitato dal FUAP, è stato docente ai Master MIMAP dell'Università Tor Vergata. È autore di diversi articoli specialistici pubblicati su Italia Oggi e IlSole24Ore.