• 1minuto del tuo tempo per leggere questo articolo

Con la circolare n. 50/2022 il Ministero dell’Interno richiama i comuni che usufruiscono dei finanziamenti previsti dalla legge 169/2019-art. 1 per i lavori di efficientamento energetico e sicurezza che sono confluiti all’interno del Pnrr, ad adempiere entro il 31 maggio al monitoraggio dello stato di avanzamento fisico e finanziario dei relativi investimenti.

Quella del 31 maggio è una scadenza con qualche criticità, perché nel caso di mancato rispetto del termine di esecuzione dei lavori o di parziale utilizzo del contributo è prevista la revoca dei fondi. Per l’annualità 2020 l’obbligo di iniziare i lavori era fissato al 15 novembre 2020 mentre per l’annualità 2021 il  termine di inizio lavori era al 31 dicembre 2021.

Tutte le informazioni vanno inserite e/o aggiornate nel sistema BDAP – MOP (Monitoraggio Opere Pubbliche) dove le opere in oggetto devono essere classificate sotto la voce «contributo piccoli investimenti legge di bilancio 2020» (Sezione anagrafica -“Strumento attuativo”).

Entro il 31 maggio gli enti beneficiari devono inoltre fornire anche un quadro aggiornato delle situazioni e delle problematiche eventualmente rilevate.

Responsabile Area Contabile di Kibernetes | + articoli

Laureato in Economia Aziendale, Indirizzo Matematico all'Università "Ca' Foscari" di Venezia, è il Responsabile e coordinatore del team di esperti per l'Area Contabile Kibernetes.
Formatore abilitato dal FUAP, è stato docente ai Master MIMAP dell'Università Tor Vergata. È autore di diversi articoli specialistici pubblicati su Italia Oggi e IlSole24Ore.