• 3minuti del tuo tempo per leggere questo articolo

È in arrivo il sistema acquisizione delle risorse per la ripartizione del fondo di 30 milioni di euro finalizzato all’assunzione di risorse e di personale per il potenziamento amministrativo dei comuni con meno di 5.000 abitanti coinvolti nel PNRR e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose. Il termine per presentare le richieste di accesso sarà comunicato non appena disponibile il sistema di ricezione delle comunicazioni.

Inoltre, sempre tra le iniziative per Facilitare l’accesso dei piccoli comuni al fondi stanziati nel PNRR, l’ANAC (Autorità Nazionale per l’Anticorruzione) ha elaborato un bando tipico per sostenere i piccoli comuni nell’accesso al “Fondo concorsi progettazioni e idee per la coesione territoriale”.

Al Fondo accedono comuni con popolazione inferiore ai 30.000 abitanti, le città metropolitane e le Province.

A dare l’annuncio, il 12 gennaio, è stato il Dipartimento della Funzione pubblica, in coordinamento con il Ministero dell’interno e il Ministero dell’economia e delle finanze. Visti i tempi rapidi con cui il Governo sta producedo la normativa di attuazione del PNRR è molto probabile che l’attesa sia molto breve.

Per approfondire:
Fondo piccoli Comuni
https://www.funzionepubblica.gov.it/articolo/dipartimento/12-01-2022/pnrr-arrivo-le-modalita-accedere-al-fondo-riservato-ai-piccoli

Bando tipo ANAC per l’accesso al “Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale”
https://www.anticorruzione.it/-/fondi-pnrr-ai-piccoli-comuni-sostegno-di-anac-per-i-bandi

In copertina Photo by Tiziano Brignoli on Unsplash

Consulente del Dipartimento per la Trasformazione digitale di Dipartimento per la Trasformazione Digitale - Governo Italiano | + articoli