• 2minuti del tuo tempo per leggere questo articolo

È stato fatto un decisivo passo avanti verso l’adozione del nuovo sistema unico di contabilità economico-patrimoniale “Accrual”. La Commissione Arconet ha fornito parere positivo sul «Quadro Concettuale» elaborato nell’ambito della partecipazione degli enti territoriali alla attuazione della riforma 1.15 del PNRR.

La Commissione è favorevole ad un percorso di rafforzamento della contabilità economico patrimoniale rispetto alla contabilità finanziaria, fino all’adozione della sola contabilità economico patrimoniale, tuttavia esprime chiaramente l’esigenza di garantire:

  • un periodo di sperimentazione della riforma (analogamente a quanto fatto con l’introduzione del D. Lgs 118/2011);
  • un adeguato piano formativo per gli operatori;
  • una semplificazione del sistema contabile complessivo.

Riguardo alla semplificazione, è evidente che non può essere richiesto agli enti di applicare un sistema di contabilità separato, ma parallelo a “binario” con la parte finanziaria autorizzatoria, per la verifica del rispetto dei vincoli di finanza pubblica, ed  economico  patrimoniale Accrual per la gestione e la rendicontazione.

È anche necessario iniziare da subito ad adottare un linguaggio “tecnico” che superi incertezze nei termini per evitare dubbi e incomprensioni, e progettare la formulazione di quello che sarà un nuovo “principio contabile”.

In conclusione, se da una parte è ormai certo che la strada intrapresa è quella dell’adozione di un sistema unico di contabilità economico patrimoniale per tutte le amministrazioni pubbliche, dall’altra c’è consapevolezza che il percorso è solo agli inizi e comporta una attenta pianificazione.

Responsabile Area Contabile di Kibernetes | + articoli

Laureato in Economia Aziendale, Indirizzo Matematico all'Università "Ca' Foscari" di Venezia, è il Responsabile e coordinatore del team di esperti per l'Area Contabile Kibernetes.
Formatore abilitato dal FUAP, è stato docente ai Master MIMAP dell'Università Tor Vergata. È autore di diversi articoli specialistici pubblicati su Italia Oggi e IlSole24Ore.