• 1minuto del tuo tempo per leggere questo articolo

Sulla piattaforma  “PA digitale 2026” è stato pubblicato un nuovo avviso previsto dal PNRR per favorire la migrazione al cloud dei Comuni (misura 1.2) con uno stanziamento di 215 milioni. L’investimento è collegato all’obbligo introdotto dall’art. 35 del DL 76/2020, che impone alle pubbliche amministrazioni di migrare i propri CED verso ambienti cloud.

La domanda di candidatura all’avviso deve essere presentata esclusivamente online sulla piattaforma “PA digitale 2026”, accedendo all’area riservata e previa autenticazione tramite identità digitale. L’accesso tramite identità digitale (SpID, CIE) è obbligatorio sia per il rappresentante legale dell’amministrazione che per eventuali altri utenti della piattaforma relativi all’amministrazione di riferimento.

Le candidature presentate saranno sottoposte, sulla base dell’ordine cronologico di presentazione, a un controllo di ricevibilità e ammissibilità, secondo quanto previsto dall’avviso. Una volta convalidata la richiesta, la piattaforma comunica alla PA l’ammissibilità del finanziamento; a questo punto, la PA deve inserire il codice CUP (Codice Unico di Progetto) dove richiesto, fondamentale per confermare l’accettazione del procedimento.

Responsabile Area Contabile di Kibernetes | + articoli

Laureato in Economia Aziendale, Indirizzo Matematico all'Università "Ca' Foscari" di Venezia, è il Responsabile e coordinatore del team di esperti per l'Area Contabile Kibernetes.
Formatore abilitato dal FUAP, è stato docente ai Master MIMAP dell'Università Tor Vergata. È autore di diversi articoli specialistici pubblicati su Italia Oggi e IlSole24Ore.