La fase operativa per l’attuazione del Pnrr entra nel vivo ed è ribadito con insistenza dalle varie circolari attuative, l’obbligo di gestire in modo particolarmente rigoroso la contabilità dei progetti, compresi quelli relativi a linee di finanziamento “confluite” nel piano.
Questa attenzione è innanzi tutto funzionale alla rendicontazione delle spese e quindi alla puntuale erogazione dei finanziamenti. Le problematiche relative alla corretta perimetrazione nel bilancio e negli altri documenti di programmazione è già stata sviscerata e gli aspetti metodologici ampiamente discussi. Allo stesso modo è confermata l’indicazione generale di gestire la movimentazione contabile in modo da garantire immediata correlazione tra cronoprogrammi tecnici e finanziari.
Stanno emergendo però degli aspetti che preannunciano qualche criticità come ad esempio quello della gestione dell’Iva posta a carico delle spese sostenute dagli enti attuatori. In particolare la questione appare complicata se l’attenzione è posta sugli investimenti Pnrr che riguardano la sfera commerciale dell’ente. Esempi potrebbero essere gli investimenti per impianti sportivi, asili nido, mense scolastiche. In tal caso l’Iva non dovrebbe essere rendicontabile come costo a livello di progetto in quanto “recuperabile”.
Le complicazioni sono molte, anche legate alla gestione dello split payment per attività istituzionali e commerciali la cui norma, in vigore dal 2015, ma sarà utilizzabile solo sino al 30 giugno 2023 (salvo proroghe) in piena attuazione del Pnrr.
Ci si aspetta che verranno fornite rapidamente le necessarie precisazioni per le modalità di rendicontazione su ReGiS auspicando una reale semplificazione contabile.
Laureato in Economia Aziendale, Indirizzo Matematico all'Università "Ca' Foscari" di Venezia, è il Responsabile e coordinatore del team di esperti per l'Area Contabile Kibernetes.
Formatore abilitato dal FUAP, è stato docente ai Master MIMAP dell'Università Tor Vergata. È autore di diversi articoli specialistici pubblicati su Italia Oggi e IlSole24Ore.