• 2minuti del tuo tempo per leggere questo articolo

L’Istituto per la Finanza e l’Economia Locale (IFEL) è intervenuto per chiarire le dinamiche sulla Piattaforma dei Crediti Commerciali e sul calcolo del Fondo Garanzia Debiti Commerciali (CDG) per la riduzione dei tempi di pagamento.

Si tratta di un approfondimento di quanto disposto dal Dl n.152 / 2021, art. 9 comma 2 allo scopo di:

  • rafforzare i dispositivi correlati al fatto che il rispetto dei tempi di pagamento è tra le riforme abilitanti del PNRR
  • recepire la sentenza di condanna della Corte di Giustizia Europea del 28 gennaio 2020 ed evitare le relative sanzioni pecuniarie.

Le novità si possono così riassumere:

  1.  gli enti locali che non rispettano i tempi di pagamento sono obbligati ad accantonare il Fondo di garanzia anche nel corso della gestione provvisoria o dell’esercizio provvisorio;
  2. limitatamente agli esercizi 2022 e 2023, gli enti potranno calcolare l’indicatore di riduzione del debito pregresso sulla base dei dati della propria contabilità, ma a condizione di aver comunicato alla Pcc l’ammontare dello stock dei debiti commerciali residui scaduti e non pagati riferiti ai due esercizi precedenti.
  3. per gli enti che decideranno di avvalersi della facoltà di calcolare l’indicatore di riduzione del debito sulla base dei propri dati contabili (vedi punto precedente)  occorrerà la preventiva verifica di regolarità amministrativa e contabile da parte del competente organo di controllo.

Resta confermato che l’indicatore di ritardo annuale dei pagamenti  sarà elaborato in via esclusiva dalla PCC prendendo in considerazione le fatture scadute nel 2021 (pagate e non pagate) e le fatture pagate nel 2021 prima della scadenza.

Responsabile Area Contabile di Kibernetes | + articoli

Laureato in Economia Aziendale, Indirizzo Matematico all'Università "Ca' Foscari" di Venezia, è il Responsabile e coordinatore del team di esperti per l'Area Contabile Kibernetes.
Formatore abilitato dal FUAP, è stato docente ai Master MIMAP dell'Università Tor Vergata. È autore di diversi articoli specialistici pubblicati su Italia Oggi e IlSole24Ore.