Arconet dedica una nuova sezione di FAQ dedicate al PNRR, chiarimenti per risolvere i dubbi più frequenti e rilevanti riguardanti la contabilizzazione e la gestione dei fondi. La sezione è stata inaugurata negli ultimi giorni e al momento contiene risposte a cinque FAQ ma non è detto che possano aumentare nei prossimi giorni.
Vediamo in sintesi gli argomenti trattati
La FAQ n. 1 affronta il tema dell’inserimento del Cup e il Cig nei mandati di pagamento: viene confermato che il Cup è elemento fondamentale per garantire la tracciabilità delle operazioni e va obbligatoriamente riportato in tutti gli atti amministrativi quali atti di gara, contratto, fatture e atti di pagamento (mandato/bonifico).
La FAQ n. 2 affronta la rendicontazione nel caso in cui l’ente abbia cofinanziato un progetto. Le risorse dell’ente aggiunte dovranno essere dichiarate in sede di presentazione della proposta progettuale e indicate in sede di approvazione del progetto, per poi essere tracciate nei successivi atti amministrativo/contabili.
Con al FAQ n.3 la RGS fuga ogni dubbio sul fatto che non è necessario aprire conti vincolati specifici per i progetti Pnrr. I trasferimenti delle risorse risorse PNRR devono infatti confluire sul conto di Tesoreria Unica o, in mancanza di questo, sui rispettivi conti bancari/postali.
La FAQ n. 4 riguarda le Regioni a statuto speciale e Province autonome che possono far riferimento anche alle normative regionali e provinciali in determinati ambiti del Pnrr soprattutto con riguardo alla disciplina di contratti pubblici.
Infine, la FAQ n. 5 riguarda gli obblighi di perimetrazione, cioè l’accensione di appositi capitoli (o articoli) dedicati al Pnrr, integrando la descrizione degli stessi con l’indicazione della missione, componente, investimento e Cup.
Laureato in Economia Aziendale, Indirizzo Matematico all'Università "Ca' Foscari" di Venezia, è il Responsabile e coordinatore del team di esperti per l'Area Contabile Kibernetes.
Formatore abilitato dal FUAP, è stato docente ai Master MIMAP dell'Università Tor Vergata. È autore di diversi articoli specialistici pubblicati su Italia Oggi e IlSole24Ore.