• 2minuti del tuo tempo per leggere questo articolo

Sono stati pubblicati gli avvisi dedicati alle PA locali per la migrazione su piattaforme cloud certificate. Nella piattaforma PADigitale2026, infatti, il 19 aprile è comparso l’avviso. Si apre quindi per i comuni la possibilità  di presentare le candidature per l’implementazione di un piano di migrazione al cloud delle basi dati e delle applicazioni e servizi dell’amministrazione. “Oggetto di migrazione potranno essere tutti i servizi erogati in tutte le loro forme dal singolo Ente e il cui livello complessivo di efficienza possa essere ottimizzato attraverso una migrazione verso piattaforme Cloud qualificate”.

All’avviso si partecipa mediante le “soluzioni standard”, senza cioè presentare alcun progetto specifico.

I dettagli sul numero e la tipologia dei servizi in oggetto, è descritto negli allegati all’avviso, suddivisi in base alla fascia demografica di appartenenza dei comuni. Ognuno dei servizi rappresenta una categoria all’interno della quale possono essere presenti uno o più applicativi digitali utilizzati dall’Ente. Viene presentata una lista di servizi da selezionare (con un numero minimo ed un numero massimo), “nel momento in cui l’Ente seleziona il servizio dalla lista, dovrà provvedere alla migrazione (secondo quanto definito nelle modalità di migrazione) di tutti gli applicativi che sottendono il servizio in questione entro i tempi stabiliti dal Piano di Migrazione”.

La domanda di candidatura all’avviso dovrà essere presentata entro il 22 luglio 2022, esclusivamente online sulla piattaforma PA Digitale 2026 firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’amministrazione.

Le candidature presentate dai comuni saranno sottoposte a un controllo di ricevibilità e ammissibilità in base all’ordine cronologico di presentazione. Se la richiesta verrà convalidata, l’ente riceverà specifica comunicazione  in seguito alla quale dovrà inserire il codice CUP che è necessario per confermare l’accettazione del procedimento.

Responsabile Area Contabile di Kibernetes | + articoli

Laureato in Economia Aziendale, Indirizzo Matematico all'Università "Ca' Foscari" di Venezia, è il Responsabile e coordinatore del team di esperti per l'Area Contabile Kibernetes.
Formatore abilitato dal FUAP, è stato docente ai Master MIMAP dell'Università Tor Vergata. È autore di diversi articoli specialistici pubblicati su Italia Oggi e IlSole24Ore.