La Legge di Bilancio 2022 è intervenuta in merito alle indennità dei sindaci, rendendo possibile la parametrizzazione di queste al trattamento economico complessivo dei Presidenti delle Regioni. La percentuale è basata sulla popolazione risultante dall’ultimo censimento ufficiale.
Nello specifico, la legge 234/2021 art. 1 co 583-585, prevede come prima applicazione l’anno 2024 ma per il 2022 e il 2023 sono previsti degli adeguamenti.
Le indennità di funzione per vicesindaci, assessori e presidenti dei consigli comunali sono adeguate alle indennità di funzione dei corrispondenti sindaci, in relazione alle percentuali previste dal Decreto del Ministero dell’Interno n° 119/2000.
Laureato in Scienze della Pubblica Amministrazione all'Università della Tuscia, dopo la laurea ho approfondito le materie amministrativo-contabili.
Dal 2014 lavora in Kibernetes, nella sede di Roma, dove ha affrontato i temi legati alle entrate tributarie e degli adempimenti amministrativi e contabili per le opere pubbliche. Attualmente si occupa della normativa sul personale.