• 1minuto del tuo tempo per leggere questo articolo
Il  Portale del Dipartimento del Tesoro inerente al censimento del beni immobili ha riaperto.

È da subito possibile, quindi, utilizzare l’applicativo ministeriale per comunicare le variazioni relative al patrimonio di proprietà e/o detenuto dagli Enti nel corso degli anni 2020, 2021 e 2022 in modo da rappresentare la situazione del patrimonio immobiliare pubblico posseduto o detenuto al 31.12.2022.

La nota ministeriale precisa che l’adempimento potrà essere svolto in due fasi:

la prima, entro il 25 giugno di quest’anno prevede la verifica delle informazioni presenti a sistema e l‘aggiornamento dei dati riferiti alle tre annualità previste.

la seconda, a partire dal 26 giugno permetterà il completamento dell’aggiornamento e l’invio della comunicazione con la trasmissione dei dati inseriti.

Ricordando che la mancata comunicazione comporta la segnalazione alla Corte dei Conti, va sottolineata, ancora una volta, la necessità di cogliere l’occasionedell’adempimento per avviare o consolidare un processo di profonda conoscenza dei propri beni, premessa indispensabile e condizione imprescindibile non solo per una corretta comunicazione al MEF ma anche per una gestione efficiente e strategica del patrimonio pubblico.

 

Responsabile Area Inventario e Patrimonio di Kibernetes | + articoli