• 2minuti del tuo tempo per leggere questo articolo

Il Transformation Office è stato istituito presso il Dipartimento per la Trasformazione Digitale al fine di attuare gli interventi di digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella Pubblica Amministrazione previsti nell’ambito del PNRR.
Composto da esperti in possesso di specifica ed elevata competenza e significativa esperienza nello sviluppo e gestione di processi complessi di trasformazione tecnologica e digitale, è strutturato in 6 ambiti territoriali: Nord est (Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige), Nord ovest 1 (Lombardia), Nord ovest 2 (Piemonte, Liguria, Valle D’Aosta), Centro (Lazio, Toscana, Marche, Umbria, Sardegna), Sud ovest (Campania, Calabria, Sicilia) e Sud est (Puglia, Basilicata, Abruzzo, Molise). Ha il delicato compito di supportare gli enti che hanno aderito e che aderiranno alle misure PNRR per la digitalizzazione, favorendo gli incontri con i fornitori, riducendo al massimo l’impatto sui processi di adesione agli avvisi e di conseguenza sulle progettazioni tecniche e sulle verifiche di congruità che seguiranno. Il tutto al fine di creare una collaborazione continua e fattiva con enti, fornitori e altri stakeholder per traguardare tutti insieme gli obiettivi che il PNRR ci pone davanti.

Come sta operando sul territorio?
Sta fornendo supporto territoriale agli enti, tramite il coinvolgimento degli enti e di associazioni di categoria (ANCI), la creazione di una “rete” di stakeholder e l’impostazione di standard amministrativi che facilitino la gestione del procurement (modello RDO) fornendo documentazione tecnica di supporto e indirizzo (regole tecniche).
Inoltre ha avviato una collaborazione con i fornitori sui vincoli tecnici di progettazione e le procedure amministrative, al fine di individuare potenziali rischi riducendone l’impatto negativo e massimizzare le opportunità.

+ articoli

Kibernetes Sicilia