• 2minuti del tuo tempo per leggere questo articolo

È stato pubblicato quinto numero della rivista semestrale LinkPA, edita da Kibernetes per fornire ai cuoi clienti uno strumento per rimanere aggiornati sulle novità più rilevanti che riguardano gli enti e le aziende sanitarie pubbliche.

Questo numero si intitola “Uno sguardo al futuro“, perché

Arrivati quasi a metà 2023 si può affermare che il PNRR è oramai un dato di fatto, almeno per quanto riguarda il fronte della pubblica amministrazione. Aver programmato i progetti e ricevuto parte dei finanziamenti non esime però gli enti da obblighi ulteriori e dall’andare avanti nel solco della modernizzazione. Dal Governo arrivano senza soluzione di continuità una serie di riforme che gli uffici debbono impostare oggi ma i cui effetti avranno un riverbero negli anni a venire, ben oltre la fine del PNRR, nel 2026.

come è scritto nell’editoriale di presentazione (che potete continuare a leggere qui).

Accanto a questi due aspetti, il PNRR e le sue riforme abilitanti, peraltro intrecciati tra loro, abbiamo approfondito i temi legati alla digitalizzazione, all‘ambiente e territorio – un ambito, quest’ultimo, che torna periodicamente attuale anche nei suoi aspetti più drammatici – e all’importanza dei dati per permettere agli enti un’adeguata pianificazione, al patrimonio, ai tributi, alla fiscalità, alla comunicazione istituzionale e agli aspetti relativi alla gestione della sanità.

Qui la lista completa degli articoli.

Questo numero sarà disponibile online per tutti tra un mese. Se volete ricevere gratuitamente il prossimo numero di LinkPA, in uscita il prossimo autunno, potete inviare la vostra richiesta a info@linkpa.it

 

+ articoli

Direttore LinkPA