È stato aperto il bando per l’assegnazione di contributi per finanziare progetti riguardanti la prevenzione della violenza maschile contro le donne. Vengono finanziate iniziative di informazione e sensibilizzazione e la promozione di azioni di presa in carico integrata da parte di reti operative territoriali.
Si tratta di 2 linee di intervento che vanno incontro anche alle priorità del PNRR.
La “Linea A” è dedicata alla realizzazione di azioni di sensibilizzazione, comunicazione e interventi educativi tesi alla prevenzione. I Comuni potranno partecipare in forma singola o associata e/o in collaborazione con il privato sociale.
La “Linea B” è orientata al rafforzamento delle reti territoriali antiviolenza. Per gli enti locali sarà possibile partecipare esclusivamente in forma partecipata con gli altri attori pubblici e privati.
Sono previsti contributi di importo tra 50.000 e 200.000 euro. Le candidature dovranno essere inviate entro il 3 maggio esclusivamente alla Pec Avvisoviolenza2022@pec.governo.it
Per i dettagli occorre far riferimento all’Avviso pubblico del Il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Laureato in Economia Aziendale, Indirizzo Matematico all'Università "Ca' Foscari" di Venezia, è il Responsabile e coordinatore del team di esperti per l'Area Contabile Kibernetes.
Formatore abilitato dal FUAP, è stato docente ai Master MIMAP dell'Università Tor Vergata. È autore di diversi articoli specialistici pubblicati su Italia Oggi e IlSole24Ore.