• 1minuto del tuo tempo per leggere questo articolo

La Direzione Centrale del Dipartimento per la Finanza locale del Viminale ha anticipato il testo del decreto  del 1°giugno 2022 e relativi allegati con il quale vengono assegnate le risorse previste dal Dl 17/2022 per garantire la continuità dei servizi erogati da parte degli enti a fronte del caro energia.

Il contributo straordinario ammonta complessivamente a 250 milioni di euro ripartito fra Comuni (200 milioni) e Città metropolitane e Province (50 milioni).

Le risorse sono state ripartite rilevando informazioni utili anche dal Siope, utilizzando dati riferiti alle annualità 2018, 2019, 2020 e 2021. Sono state considerate le spese associate ai seguenti codici di bilancio:

  • 1.03.02.05.004 – Energia elettrica
  • 1.03.02.05.006 – Gas
  • 1.03.02.05.999 – Utenze e canoni per altri servizi n.a.c
  • 1.03.02.15.015 – Contratti di servizio per la pubblica illuminazione
  • 1.03.02.15.014 – Contratti di servizio per la distribuzione del gas

Gli importi spettanti a ciascun ente sono stati infine calcolati secondo il metodo illustrato nell’allegato “A”.

Responsabile Area Contabile di Kibernetes | + articoli

Laureato in Economia Aziendale, Indirizzo Matematico all'Università "Ca' Foscari" di Venezia, è il Responsabile e coordinatore del team di esperti per l'Area Contabile Kibernetes.
Formatore abilitato dal FUAP, è stato docente ai Master MIMAP dell'Università Tor Vergata. È autore di diversi articoli specialistici pubblicati su Italia Oggi e IlSole24Ore.