Ci sono alcuni elementi che servono a catturare l’attenzione. Ad esempio, in fase di progettazione, si hanno maggiori possibilità di convincere chi ascolta (o legge) se il progetto è presentato all’interno di una cornice realistica, che faccia percepire già nelle fasi iniziali come sarà il risultato finale.
Ecco alcuni strumenti che possono dare un aiuto in più per fare decollare o approvare
MockupEditor
I mockup sono immagini che simulano come sarà il prodotto finale. Servono ad esempio a visualizzare come sarà un sito o un servizio web sul computer o sul cellulare. Oppure possono essere molto utili in caso di progetti concreti, per simulare ad esempio come sarà la copertina di un libro o di una rivista, o una T-shirt con un’immagine, prima ancora di stamparla.
Per farli o nel gruppo c’è un ottimo grafico, oppure MockupEditor può essere un’alternativa efficace. Nel tool ci sono molte opzioni preimpostate per generare rapidamente simulazioni d’effetto per progetti sia fisici sia digitali.
Lumen5
Lumen5 è un tool online per creare facilmente video, per i social o per il sito. Anche in questo caso ci sono molti template da cui partire, personalizzandoli con stemma e colori dell’ente.
Si inseriscono le immagini o si selezionano tra quelle che offre Lumen, si sceglie la musica di sottofondo, i testi a corredo delle immagini et voilà, ecco pronto un video abbastanza professionale senza aver ingaggiato un videomaker!
Picktochart
Le infografiche servono a dare evidenza a dati e concetti in un modo più piacevole delle classiche tabelle. Picktochart facilita la creazione di infografiche professionale, anche in questo caso, con l’uso di template e senza conoscere programmi di grafica.