• 2minuti del tuo tempo per leggere questo articolo

Lo scorso 22 giugno è stata aggiudicata la gara per realizzazione e la gestione del Polo Strategico Nazionale, l’infrastruttura cloud. Tra le due proposte ricevute, il raggruppamento composto da Aruba s.p.a. e Fastweb s.p.a. si è aggiudicato la gara, con un’offerta economica di 2,7-2,8 miliardi di euro, presentando un’offerta economica con uno sconto del 39,19% sui listini a base di gara (la base di gara era di 4,4 miliardi di euro). 

Il raggruppamento composto da Sogei S.p.A, Leonardo S.p.A, C.D.P Equity S.p.A e Tim S.p.A ha invece presentato una proposta economica con uno sconto medio del 23,36%. Quest’ultimo raggruppamento, che è il promotore del progetto, ha 15 giorni di tempo per esercitare il diritto di prelazione sulla gara ed adempiere agli obblighi contrattuali alle stesse condizioni economiche presentate dal raggruppamento Aruba-Fastweb.

Si dovrà quindi aspettare luglio per sapere a chi sarà effettivamente affidata la realizzazione del PSN.

Gli operatori in campo

La proposta aggiudicataria della gara si basa al momento su tecnologia Cloud di Amazon Web Services e Microsoft Azure.
Il raggruppamento di TIM ha indicato come fornitori Google Cloud, Microsoft Azure e Oracle Cloud. Da gennaio 2021, TIM controlla interamente Noovle spa, tra i principali partner di Google Cloud nel mercato italiano.

Consulente del Dipartimento per la Trasformazione digitale di Dipartimento per la Trasformazione Digitale - Governo Italiano | + articoli