• 1minuto del tuo tempo per leggere questo articolo

Il Polo Strategico Nazionale è l’infrastruttura per dotare la pubblica amministrazione di tecnologie e infrastrutture Cloud con le più alte garanzie di affidabilità, resilienza e indipendenza.  Il PSN dovrà  risiedere sul territorio nazionale e possedere adeguati livelli di continuità operativa e tolleranza ai guasti.

La creazione del PSN è uno dei tre obiettivi fondamentali previsti dalla Strategia Cloud Italia, insieme alla classificazione dei dati e dei servizi pubblici da parte dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale e la migrazione verso il cloud di dati e servizi digitali della Pubblica Amministrazione.

Il progetto, fortemente voluto dal Governo Draghi, ha a disposizione 1,9 miliardi di euro dal PNRR. Il PNRR finanzia il PSN con 900 milioni, mentre un altro miliardo di euro è destinato alle PA locali con l’iniziativa 1.2 “Abilitazione e facilitazione migrazione al cloud” , destinata alle PA locali, gli istituti scolastici e quelli sanitari.

L’iniziativa del Polo Nazionale Strategico (1.1 CloudPA/Polo Strategico Nazionale), insieme all’iniziativa 1.2 “Abilitazione e facilitazione migrazione al cloud” ha lo scopo di portare il 75% delle amministrazioni italiane ad utilizzare il cloud entro il 2026.

Consulente del Dipartimento per la Trasformazione digitale di Dipartimento per la Trasformazione Digitale - Governo Italiano | + articoli