• 1minuto del tuo tempo per leggere questo articolo

Le linee guida che fanno da riferimento per il Bando del PNRR 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici” sono pubblicate nel sito Docs Italia, nel documento “Linee guida di design per i servizi web della Pubblica amministrazione. Il documento contiene un elenco di regole di orientamento per lo sviluppo effettivo dei progetti, secondo quanto definito dagli articoli 7, 53 e 54 del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e s.m.i. recante il Codice dell’Amministrazione Digitale.

Nel portale  sono disponibili le risorse e i kit per creare da zero siti e servizi accessibili ed usabili. In base al Bando 1.4.1 il nuovo sito e i servizi digitali devono essere rilasciati entro 9 o 12 mesi e rispettare i requisiti tecnici minimi.
Questa è la documentazione di riferimento per i siti web:
https://docs.italia.it/italia/designers-italia/design-comuni-docs/it/v2022.1/modello-sito-comunale/conformita-modello-sito.html

Per i requisiti di dei servizi questo è il documento di conformità ai flussi di servizio:
https://docs.italia.it/italia/designers-italia/design-comuni-docs/it/v2022.1/flussi-di-servizi/conformita-flussi-servizio.html

Per approfondire:
PNRR – Transizione Digitale: al via le candidature per i progetti “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici”

Per gli aspetti più pratici dello sviluppo, invece, il riferimento è il sito Designers Italia.

 

Consulente del Dipartimento per la Trasformazione digitale di Dipartimento per la Trasformazione Digitale - Governo Italiano | + articoli