• 1minuto del tuo tempo per leggere questo articolo

Il Pinano Strategico Nazionale offrirà servizi per la migrazione e il ridisegno delle applicazioni in ottica Cloud (Replatform e Rearchitect). Nella Gara per la sua aggiudicazione, tra tanti aspetti tecnici, è anche prevista la formazione per i dipendenti e assicurazioni sulla sostenibilità energetica delle infrastrutture. 

Cosa prevede la Gara per il PSN

Ai sensi del disciplinare di Gara, l’aggiudicatario dovrà provvedere a:

  • realizzare e gestire il PSN, secondo quanto presentato nella proposta per la predisposizione della Gara
  • manutenere il PSN, per un periodo massimo di 13 anni

La proposta del raggruppamento di TIM

Nel Piano economico-finanziario di TIM, il PSN dovrà offrire:

  1. Servizi infrastrutturali on-demand di tipo tradizionale, private cloud
  2. Servizi di gestione della sicurezza IT
  3. Servizi di disaster recovery e business continuity
  4. Servizi Professionali a supporto delle amministrazioni
  5. Servizi di assistenza ai fruitori dei servizi erogati

I servizi infrastrutturali prevedono:

  • Servizi di Housing
  • Servizi di Hosting dedicati su rack condivisi
  • Noleggio di spazi fisici o virtuali (IaaS Private e Iaas Shared)
  • Altri servizi Cloud e IaaS specifici come Platform as a Service (PaaS), Containers-as-a-Service (CaaS), Disaster Recovery as a Service (DRaaS)
  • servizi del Public Cloud Provider “perimetrati” on PSN Site
Consulente del Dipartimento per la Trasformazione digitale di Dipartimento per la Trasformazione Digitale - Governo Italiano | + articoli