• 2minuti del tuo tempo per leggere questo articolo

È stato pubblicato sul portale Ifel un avviso per individuare 66 enti “sperimentatori” per il progetto di digitalizzazione completa dei pagamenti degli enti locali in Siope+ e alla corretta alimentazione e allineamento della Piattaforma dei Crediti Commerciali.

Questo progetto da portare avanti nel corso dell’esercizio 2024, riguarda l’Asse III del Programma complementare di Azione e Coesione per la Governance dei sistemi di gestione e controllo 2014/2020, ed in particolare l’Azione 9: “Supporto al processo di trasformazione digitale del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato”.

Gli enti che intendono partecipare alla sperimentazione, devono presentare la propria domanda di adesione, entro le 12 di lunedì 16 ottobreesclusivamente tramite la Piattaforma dei Crediti Commerciali del MEF (clicca qui per accedere o vai nella pagina istituzionale di IFEL oltre che del MEF), secondo le modalità descritte nell’Allegato 2 “Linee guida per la compilazione delle domande di partecipazione”.

Il progetto prevede due linee:

  • linea A:  prevede la riduzione, fino alla progressiva eliminazione, dell’utilizzo di documenti esterni agli ordinativi informatici per il pagamento delle spese di personale;
  • linea B:  prevede la riduzione dello scostamento fra l’ammontare del debito commerciale degli enti sperimentatori rilevato dalla PCC e l’importo risultante dalle evidenze contabili delle amministrazioni locali nonché la corretta alimentazione della Piattaforma.

Per gli enti sperimentatori è previsto un contributo per le spese da sostenere:

Gli importi del contributo, riconosciuti per la Linea A, sono:

  • a. per i Comuni fino a 15.000 abitanti: €44.000,00
  • b. per i Comuni da 15.001 fino a 50.000 abitanti: €58.000,00
  • c. per i Comuni da 50.001 fino a 100.000 abitanti: €66.000,00
  • d. per i Comuni da 100.001 abitanti: €75.000,00
  • e. per le Province e i Liberi Consorzi comunali: €75.000,00
  • f. per le Città metropolitane: €75.000,00.

Gli importi del contributo, riconosciuti per la Linea B, sono:

  • a. per i Comuni fino a 15.000 abitanti: €10.000,00
  • b. per i Comuni da 15.001 fino a 50.000 abitanti: €16.000,00
  • c. per i Comuni da 50.001 fino a 100.000 abitanti: €22.000,00
  • d. per i Comuni da 100.001 abitanti: €25.000,00
  • e. per le Province e i Liberi Consorzi comunali: €25.000,00
  • f. per le Città metropolitane: €25.000,00.
Responsabile Area Contabile di Kibernetes | + articoli

Laureato in Economia Aziendale, Indirizzo Matematico all'Università "Ca' Foscari" di Venezia, è il Responsabile e coordinatore del team di esperti per l'Area Contabile Kibernetes.
Formatore abilitato dal FUAP, è stato docente ai Master MIMAP dell'Università Tor Vergata. È autore di diversi articoli specialistici pubblicati su Italia Oggi e IlSole24Ore.