• 1minuto del tuo tempo per leggere questo articolo

La Strategia Cloud Italia risponde a tre sfide strategiche per l’Italia:

  • assicurare l’autonomia tecnologica del Paese, 
  • garantire il controllo sui dati e 
  • aumentare la resilienza dei servizi digitali.

Per questo il Ministero per la Transizione Digitale e l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale hanno individuato tre obiettivi fondamentali: 

  • creazione del Polo Strategico Nazionale
    che prevede la realizzazione e della gestione di un’infrastruttura ad alta affidabilità, localizzata sul territorio nazionale e idonea ad ospitare dati e servizi pubblici considerati critici o strategici, garantendo massima sicurezza, continuità e affidabilità.
  • classificazione dei dati e dei servizi pubblici da parte dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
    I dati sono classificati in strategico, critico e ordinario in base alla metodologia di classificazione di dati e servizi. Le PA potranno classificare i dati che gestiscono rispondendo al questionario compilabile on line, elaborato dall’Agenzia per la cybersicurezza, d’intesa con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale.
  • migrazione verso il cloud di dati e servizi digitali della Pubblica Amministrazione.

Per approfondire:
https://innovazione.gov.it/dipartimento/focus/strategia-cloud-italia/

©La foto di copertina è di proprietà di: https://innovazione.gov.it/dipartimento/focus/strategia-cloud-italia/ )

Consulente del Dipartimento per la Trasformazione digitale di Dipartimento per la Trasformazione Digitale - Governo Italiano | + articoli