PayPal è stato recentemente promosso a nuovo metodo di pagamento ufficiale per gli avvisi pagoPA .
Già da tempo integrato nell’AppIO, si tratta di una novità molto comoda, specialmente per quegli utenti chi utilizzano PayPal come conto online abituale per i pagamenti digitali.
Poiché PayPal consente di collegare l’account al proprio conto bancario, questa aggiunta può inoltre essere molto utile in caso i pagamenti siano di entità molto elevata.
L’evoluzione a metodo di pagamento ufficiale è stata possibile grazie alla collaborazione di PayPal con @PayTipper, il sistema di pagamento di Enel X.
PayPal affianca gli altri metodi già consolidati per pagare gli avvisi pagoPA, che sono le carte di credito, le carte prepagate e le carte di debito:
- Carta American Express
- Carta Maestro PagoBANCOMAT
- Carta Maestro Postamat (BancoPosta)
- Carta V-Pay
- Carta Diners Club
- Carta MasterCard
- Carta Visa
- Carta Visa Electron
Come si fa a pagare con PayPal?
Perché il metodo sia operativo bisogna avere l’ultima versione dell’app, aggiornabile sia con l’avviso che appare all’apertura oppure forzando l’update.
Per usufruire di questo metodo di pagamento bisogna collegare il proprio account PayPal all’AppIO, andando nella sezione Portafoglio, premendo il pulsante + Aggiungi in alto a destra, selezionando Metodo di pagamento e seguendo le istruzioni.
I prossimi passi?
Seguendo la roadmap ufficiale del progetto, l’AppIo sarà accessibile in versione web, così i cittadini potranno accedere dal proprio computer, sia desktop che portatile, utilizzando il browser.
Nel corso degli ultimi mesi l’AppIO ha acquistato la propria popolarità sia come strumento per gestire i cashback che per fare il download dei green pass per la certificazione Covid19.
Con AppIO si può usufruire di moltissimi servizi messi a disposizione dalla pubblica amministrazione, dai comuni e dagli enti territoriali, come pagare il bollo auto, le tasse universitarie, la tassa per la raccolta dei rifiuti, le spese per la mensa scolastica, i contributi pensionistici Inps e molti altri servizi pubblici.
Per usufruire dell’AppIO è necessario avere SPID o la Carta di Identità Elettronica.
Per approfondire: