• 3minuti del tuo tempo per leggere questo articolo

Da oggi è attiva la prima fase di applicazione  il servizio per il cambio di residenza online. Questa durerà circa due mesi e interesserà una piccola parte di comuni per i quali sarà possibile richiedere il cambio di residenza tra i comuni, o di abitazione, all’interno dello stesso comune. Tale funzionalità sarà in seguito gradualmente estesa a tutti i comuni  italiani.

Di cosa si tratta?

I cittadini registrati in ANPR potranno effettuare le seguenti dichiarazioni anagrafiche online: 

  • cambio di residenza per il trasferimento da un qualsiasi comune, o dall’estero per i cittadini italiani iscritti all’AIRE, a uno dei comuni coinvolti; 
  • cambiamento di abitazione nell’ambito di uno dei comuni aderenti. 

Cosa devono fare i Comuni?

I comuni interessati, supportati da Sogei, potranno gestire le dichiarazioni:

  • online
  • utilizzando l’applicazione web messa a disposizione da ANPR, oppure
  • con i propri applicativi gestionali, una volta aggiornati con le integrazioni richieste e necessarie

Quali comuni aderiscono a questa prima applicazione?

I Comuni ad oggi interessati sono:
Alessandria – Altamura – Bagnacavallo – Bari – Bergamo – Bologna – Brescia – Carbonia – Castel San Pietro Terme – Cesena – Cuneo – Firenze – Forlì – Laives – Latina – Lecco – Lierna – Livorno – Oristano – Pesaro – Potenza – Prato – Rosignano Marittimo – San Lazzaro di Savena – San Severino Marche – Teramo – Trani – Treia – Trento – Valsamoggia – Venezia

Cosa devono fare i cittadini per usufruire del servizio?

Per usufruire del servizio i cittadini possono collegarsi dal sito www.anagrafenazionale.interno.it o all’indirizzo www.anagrafenazionale.gov.it

Da qui, accedono al portale dell’anagrafe con la propria identità digitale (SPiD, Carta d’Identità Elettronica o CNS) e compilano la dichiarazione anagrafica seguendo le indicazioni presenti nell’area riservata dei servizi al cittadino. 

Per approfondire:

Consulente del Dipartimento per la Trasformazione digitale di Dipartimento per la Trasformazione Digitale - Governo Italiano | + articoli