Una nuova boccata d’ossigeno per i comuni. Il Governo, infatti, ha emanato le norme per ripartire i fondi agli enti locali per le minori entrate patite a causa del Covid-19 e della sospensione delle attività conseguente.
Il 2 luglio è stato infatti pubblicato il Decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Mef, concernente il riparto parziale in favore dei comuni per l’anno 2021 dei “Fondi” relativi all’IMU per fini turistici e alla riduzione della Tari.
Nel dettaglio, i fondi sono relativi a:
- art. 177, comma 2, del Dl. n. 34/2020 con il quale sono stati assegnati ai comuni 63 milioni di Euro, al fine di compensare le minori entrate derivanti dall’abolizione, per l’anno 2021, della prima rata dell’Imposta municipale propria relativa alle casistiche previste. Nell’allegato A del Decreto sono definite le risorse stanziate per ogni Comune, mentre nell’allegato B è riportata la nota metodologica.
- art. 6, comma 1, del Dl. n. 73/2021 finalizzato alla concessione da parte dei Comuni di una riduzione della Tari ad alcune categorie economiche che sono state particolarmente colpite dalle restrizioni imposte dai numerosi Decreti “anti-Covid”. Gli importi spettanti a ciascun comune sono consultabili all’interno dell’allegato A del Dl. n. 73/2021.
Laureato in Economia Aziendale, Indirizzo Matematico all'Università "Ca' Foscari" di Venezia, è il Responsabile e coordinatore del team di esperti per l'Area Contabile Kibernetes.
Formatore abilitato dal FUAP, è stato docente ai Master MIMAP dell'Università Tor Vergata. È autore di diversi articoli specialistici pubblicati su Italia Oggi e IlSole24Ore.