• 1minuto del tuo tempo per leggere questo articolo

È stata pubblicata la Nota metodologica e la tabella di valori di riferimento che forniscono indicazioni e parametri per rendicontazione della spesa per la funzione sociale relativa all’esercizio 2022. Il documento è nel DPCM del 13 ottobre 2022 ed è presente nella Gazzetta Ufficiale del 19 dicembre 2022.

Viene confermata l’impostazione del 2021 secondo la quale tutti gli enti devono approvare la scheda di monitoraggio relativa agli obiettivi del servizio e solo le amministrazioni sotto obiettivo hanno l’obbligo di rendicontare le modalità di utilizzo delle risorse aggiuntive ricevute purché superiori ai 1000 €.

Le schede di monitoraggio e l’eventuale rendicontazione dovranno essere allegate al rendiconto della gestione 2022 e trasmesse a Sose, in modalità telematica, entro il 31 maggio 2023.

Viene confermato che in caso di accertato mancato raggiungimento, degli obiettivi di servizio assegnati o in assenza della rendicontazione, le somme saranno recuperate, decurtando nell’anno successivo, il Fondo di solidarietà comunale o i riversamenti Imu.

Responsabile Area Contabile di Kibernetes | + articoli

Laureato in Economia Aziendale, Indirizzo Matematico all'Università "Ca' Foscari" di Venezia, è il Responsabile e coordinatore del team di esperti per l'Area Contabile Kibernetes.
Formatore abilitato dal FUAP, è stato docente ai Master MIMAP dell'Università Tor Vergata. È autore di diversi articoli specialistici pubblicati su Italia Oggi e IlSole24Ore.