Deroghe al Dlgs 118/2011, DL 77/2021, Dl 152/2021 sono alcuni dei provvedimenti normativi che semplificano la contabilità pubblica, il monitoraggio delle opere e la gestione dei progetti di “Italia Domani”
La criticità legata ai tempi stretti con i quali devono arrivare a conclusione tutti gli interventi del PNRR ha portato il legislatore a emanare norme che derogano ai principi contabili del Dlgs 118/2011, con l’obiettivo di semplificare la gestione dei progetti. Altra criticità è rappresentata dalla tempestività con la quale dovranno essere aggiornati i dati relativi al monitoraggio degli interventi: è infatti condizione necessaria al flusso dei finanziamenti il raggiungimento di specifici obiettivi, ma mettere in atto un sistema di rilevazione e aggiornamento dei dati non è impresa da poco.
Laureato in Economia Aziendale, Indirizzo Matematico all'Università "Ca' Foscari" di Venezia, è il Responsabile e coordinatore del team di esperti per l'Area Contabile Kibernetes.
Formatore abilitato dal FUAP, è stato docente ai Master MIMAP dell'Università Tor Vergata. È autore di diversi articoli specialistici pubblicati su Italia Oggi e IlSole24Ore.