La programmazione di opere di interesse pubblico potrà beneficiare delle risorse del PNRR. Queste ultime vanno inserite all’interno del quadro programmatico del DUP, nella Sezione Strategica (SeS)
Se da un lato la pianficazione del 2022-2024 non sarà supportata dagli interventi statali a mitigazione degli effetti del Coronavirus, come nell’anno appena trascorso, dall’altro potrà però usufruire delle risorse del PNRR.
Per questa ragione sarà fondamentale che già in questo periodo i comuni individuino una serie di interventi compatibili con gli obiettivi del Piano “Italia Domani” e li collochino correttamente all’interno della propria programmazione.

Corrado Mancini
Commercialista, revisore dei conti