• 1minuto del tuo tempo per leggere questo articolo

I comuni che hanno avuto accesso ai finanziamenti per potenziare i centri estivi e, più in generale, le iniziative educative e ricreative destinate alle attività minori (art. 63 del Dl 73/2021, Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali), sono tenuti a trasmettere entro il 31 marzo 2022 gli atti con i quali sono state impegnate le somme e i dati relativi agli interventi effettuati.

A tal fine è stata attivata la piattaforma digitale https://centriestivi.sapp.famiglia.governo.it/ a cui i 7.146 comuni beneficiari dovranno comunicare le informazioni relative agli interventi realizzati con le risorse finanziarie ricevute. Le indicazioni operative sono contenute nel manuale utente disponibile on line sul sito. Per richiedere informazioni è stata attivata una mail: dipofam.centriestivi@governo.it

Le somme erogate dovranno essere restituite entro il 31 marzo 2022 per la parte non impegnata entro il 31 dicembre 2021, o per la parte utilizzata  per realizzare interventi non previsti dall’articolo 63, comma 1, del Dl 73/2021.

Responsabile Area Contabile di Kibernetes | + articoli

Laureato in Economia Aziendale, Indirizzo Matematico all'Università "Ca' Foscari" di Venezia, è il Responsabile e coordinatore del team di esperti per l'Area Contabile Kibernetes.
Formatore abilitato dal FUAP, è stato docente ai Master MIMAP dell'Università Tor Vergata. È autore di diversi articoli specialistici pubblicati su Italia Oggi e IlSole24Ore.