• 5minuti del tuo tempo per leggere questo articolo
Il ruolo centrale della semplificazione lo avrà il Responsabile Unico del Procedimento che approva le fasi per i lavori inferiori a un milione

Con l’articolo 48 del DL 77/2021 il legislatore introduce misure di semplificazioni in materia di affidamento dei contratti pubblici inerenti il PNRR, il Piano Nazionale investimenti Complementari (PNC) e i programmi cofinanziati dai Fon­di strutturali dell’Unione europea.

La normativa e l’affidamento

Innanzi tutto, viene stabilito che per ogni procedura è nominato un Re­sponsabile Unico del Procedimen­to, che valida e approva ciascuna fase progettuale o di esecuzione del contratto, anche in corso d’o­pera, per i lavori inferiori a un mi­lione di euro (per i lavori di importo superiore i controlli sono diversi a seconda della fascia di spesa).

CONTINUA A LEGGERE GRATIS

Questo articolo fa parte della rivista semestrale cartacea.
Compila il form per accedere alla versione sfogliabile e ricevere gratuitamente la tua copia.

Ci vuole un minuto!

LEGGI GRATIS LINKPA
Corrado Mancini
+ articoli

Commercialista, revisore dei conti