• 1minuto del tuo tempo per leggere questo articolo

Il MEF sancisce il termine del 16 settembre per l’invio a SOSE del questionario fabbisogni standard FC70U per l’aggiornamento dei dati relativi all’esercizio 2021 (sono rilevati i dati del 2021, saltando il 2020 perché non utilizzabili per gli effetti della pandemia).

Il decreto dell’8 luglio e pubblicato in Gazzetta Ufficiale ieri, (la numero 166) viene sancito il termine del 16 settembre prevede che ci siano solo due mesi per ottemperare all’aggiornamento.

 

Le sanzioni

Va tenuto conto che il quadro sanzionatorio è severo e prevede  il blocco dei trasferimenti erogati all’ente a qualunque titolo e la pubblicazione del soggetto inadempiente sul sito del Ministero dell’Interno. La sanzione si applica fino a quando l’ente effettua l’aggiornamento stesso.

 

Il questionario

Per la compilazione, il questionario è disponibile sul portale “opendata.sose.it”. Il modello prevede due moduli:

  1.  dati strutturali e dati contabili: per le informazioni relative alle caratteristiche dell’ente e del territorio e alle risorse a disposizione per la produzione dei servizi svolti per diverse funzioni;
  2.  consistenze e spese del personale, entrate (accertamenti) e spese (impegni) correnti per ciascun servizio.

Il questionario deve essere compilato in ogni sua parte tenendo conto che la parte di sintesi dei dati contabili viene calcolato  automaticamente.

Responsabile Area Contabile di Kibernetes | + articoli

Laureato in Economia Aziendale, Indirizzo Matematico all'Università "Ca' Foscari" di Venezia, è il Responsabile e coordinatore del team di esperti per l'Area Contabile Kibernetes.
Formatore abilitato dal FUAP, è stato docente ai Master MIMAP dell'Università Tor Vergata. È autore di diversi articoli specialistici pubblicati su Italia Oggi e IlSole24Ore.