Una nuova opportunità di finanziamento della cultura con destinatari gli enti locali. E’ questo che prevede il “Fondo per la salvaguardia e la valorizzazione del Patrimonio culturale” degli Enti Locali e delle Regioni, istituito dall’art. 184, comma 4, del “Decreto Rilancio 2020” e promosso dal Ministero della Cultura, dall’Istituto per il Credito Sportivo (Ics), in collaborazione con Anci. In questo ambito è stato dato l’avvio al bando “Cultura Missione Comune – 2021”.
Con questo provvedimento, comuni, città metropolitane, province e regioni potranno quindi beneficiare di finanziamenti a tasso zero per interventi di riqualificazione e valorizzazione del proprio patrimonio culturale.
L’importo stanziato è consistente e prevede contributi in conto interessi destinati al totale abbattimento degli interessi di mutui a tasso fisso della durata di 15, 20 e 25 anni, da stipulare obbligatoriamente entro il 31/12/2021 con l’Istituto per il Credito Sportivo o altra banca appositamente convenzionata.
A titolo esemplificativo, sono ammissibili: gli interventi di prevenzione, manutenzione e restauro, protezione, conservazione, salvaguardia e valorizzazione per assicurare le migliori condizioni di utilizzazione e fruizione pubblica del patrimonio culturale stesso; gli interventi di recupero e restauro di beni culturali, di recupero, restauro, ampliamento, attrezzatura, miglioramento, efficientamento energetico, abbattimento barriere architettoniche e messa a norma di immobili appartenenti al patrimonio culturale, gli interventi di digitalizzazione di beni culturali; gli interventi di acquisizione di patrimonio culturale.
Le istanze possono già essere presentate tramite portale dedicato, presente sul sito www.creditosportivo.it, e non oltre la mezzanotte del prossimo 5 dicembre.
Laureato in Economia Aziendale, Indirizzo Matematico all'Università "Ca' Foscari" di Venezia, è il Responsabile e coordinatore del team di esperti per l'Area Contabile Kibernetes.
Formatore abilitato dal FUAP, è stato docente ai Master MIMAP dell'Università Tor Vergata. È autore di diversi articoli specialistici pubblicati su Italia Oggi e IlSole24Ore.