Sono state definite le modalità per la certificazione relativa all’esercizio 2021 della perdita di gettito connessa all’emergenza epidemiologica da COVID-19. A normare il nuovo modello è il decreto 273932 del 28 ottobre 2021 emanato dal Ministero dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministero dell’interno che prevede una novità riguardo la Tari.
Il modello della certificazione Covid riferito al 2021 mantiene infatti sostanzialmente la struttura di quello del 2020 con una differenza per quanto alla gestione Tari: considerato che per il 2021 è stato assegnato un contributo per le utenze non domestiche, la quota Tari scompare dall’entrata del modello, essendo rilevate solo le agevolazioni nella Sezione 2 della spesa.
I modelli e il decreto (in attesa della pubblicazione in G.U.) sono disponibili sul sito http://pareggiobilancio.mef.gov.it
Ai fini della certificazione, gli enti locali sono tenuti a trasmettere le informazioni al Ministero dell’economia e delle finanze-Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato, entro il termine perentorio del 31 maggio 2022, utilizzando l’applicativo web dedicato.
Laureato in Economia Aziendale, Indirizzo Matematico all'Università "Ca' Foscari" di Venezia, è il Responsabile e coordinatore del team di esperti per l'Area Contabile Kibernetes.
Formatore abilitato dal FUAP, è stato docente ai Master MIMAP dell'Università Tor Vergata. È autore di diversi articoli specialistici pubblicati su Italia Oggi e IlSole24Ore.