È aperta la possibilità per gli enti di attivare le richieste di contributi a copertura della spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, per interventi relativi al 2022:
- di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico
- di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali
- per investimenti di messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti
La richiesta deve essere riferita a una “nuova” progettazione e deve essere presentata entro il 5 marzo. La domanda dovrà essere comunicata esclusivamente con modalità telematica, tramite la nuova Piattaforma di Gestione delle Linee di Finanziamento (Glf).
Condizione necessaria per accedere al finanziamento è aver correttamente trasmesso alla Bdap i documenti contabili riferiti al rendiconto anno 2020.
Laureato in Economia Aziendale, Indirizzo Matematico all'Università "Ca' Foscari" di Venezia, è il Responsabile e coordinatore del team di esperti per l'Area Contabile Kibernetes.
Formatore abilitato dal FUAP, è stato docente ai Master MIMAP dell'Università Tor Vergata. È autore di diversi articoli specialistici pubblicati su Italia Oggi e IlSole24Ore.