Il decreto del Ministero dell’Interno che assegna ai comuni le risorse per investimenti finalizzati alla manutenzione straordinaria delle strade comunali, dei marciapiedi e dell’arredo urbano, nel limite complessivo di 200 milioni per il 2022 e di 100 per il 2023 è stato pubblicato e quindi è diventato operativo.
L’atto ottempera il provvedimento previsto dall’articolo 1, comma 407, della legge 30 dicembre 2021 n. 234 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024).
Gli enti beneficiari devono prestare attenzione a iniziare i lavori entro il prossimo 30 luglio. I controlli di rispetto dei termini verranno effettuati attraverso il sistema di Monitoraggio delle Opere Pubbliche (Mop) della Banca dati delle pubbliche amministrazioni (Bdap). In caso di mancato adempimento, è prevista la revoca del contributo, in tutto o in parte, con successivi decreti ministeriali.
Laureato in Economia Aziendale, Indirizzo Matematico all'Università "Ca' Foscari" di Venezia, è il Responsabile e coordinatore del team di esperti per l'Area Contabile Kibernetes.
Formatore abilitato dal FUAP, è stato docente ai Master MIMAP dell'Università Tor Vergata. È autore di diversi articoli specialistici pubblicati su Italia Oggi e IlSole24Ore.