Tari: la rivoluzione dei servizi voluta da Arera
Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, introduce dei livelli standard per il servizio di gestione dei rifiuti, tentando in questo modo [...]
Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, introduce dei livelli standard per il servizio di gestione dei rifiuti, tentando in questo modo [...]
ARERA con la Determina n. 2/2021-DRIF del 04/11/2021 ha finalmente pubblicato gli schemi tipo da utilizzare per l’approvazione del PEF 2022-2025, nonché il tool [...]
Un ulteriore ambito di applicazione di K-Space è quella di strumento di contrasto ai fenomeni evasivi ed elusivi. Confrontando, infatti, la rilevazione satellitare dei [...]
L’obbligo della dichiarazione dei redditi per le aziende del Servizio Sanitario Nazionale è determinato dallo svolgimento di attività commerciali, seppur marginalmente, e dal possesso [...]
Come per gli anni scorsi, le Aziende Sanitarie pubbliche dovranno compilare il quadro IK del modello di dichiarazione IRAP 2021. Per la sola attività [...]
Il ‘Fondo per l'esercizio delle funzioni fondamentali degli enti locali’, il cosiddetto ‘Fondone’, è stato istituito dall'articolo 116 del decreto 34 del 19 maggio [...]
La legge di Bilancio 2020 (legge 160 / 2019) istituisce e disciplina il nuovo Canone Unico Patrimoniale. Le tematiche sono molteplici: dalla nuova IMU, [...]
Le proroghe e le sospensioni degli adempimenti tributari ed extra-tributari legate all'emergenza sanitaria Covid-19 sono stati molteplici e a volte contrastanti. In tale instabilità [...]
Nell’ambito dei progetti di revisione straordinaria del patrimonio immobiliare degli enti è frequente imbattersi in casistiche che, se affrontate in modo strategico, diventano estremamente interessanti [...]