Accertamenti allungati: più tempo anche alle integrative
Ci si aspetta che l’Agenzia delle Entrate riconosca esplicitamente i termini allungati per le integrazioni dei dichiarativi, dopo lo slittamento di ottantacinque giorni di quelli [...]
Ci si aspetta che l’Agenzia delle Entrate riconosca esplicitamente i termini allungati per le integrazioni dei dichiarativi, dopo lo slittamento di ottantacinque giorni di quelli [...]
Duemilaventitré. Sono lontani gli anni del segreto d’ufficio quando, dalla nascita della Repubblica fino agli anni Sessanta, le uniche attività comunicative della PA erano orientate [...]
Nella stragrande maggioranza dei casi, ricevere una comunicazione dall’Agenzia delle Entrate non è un evento cui segue un sorriso spontaneo. A maggior ragione se dietro [...]
Trent’anni di ICI/IMU, sessanta scadenze di pagamento per i cittadini e un gettito annuale che solo nel 2021 ha sfiorato i 18 mila milioni di [...]
La materia tributaria è storicamente caratterizzata da notevole complessità, che si traduce molto spesso in incertezza e difficoltà di applicazione. Del resto, non sempre è [...]
Il Ministero Economia e Finanze chiede agli enti locali una modifica sostanziale nell’ambito delle scelte di governo del proprio patrimonio immobiliare e ne è prova [...]
Salvatore Sanna è vicesindaco di Quartu Sant’Elena, il terzo comune più grande della Sardegna. Assieme al sindaco Graziano Milia hanno fortemente voluto dotare il [...]
Per impostare e realizzare un intervento che voglia davvero raggiungere risultati c’è bisogno di basarsi sui dati validati e scientificamente corretti. La crisi climatica ha [...]
È stata pubblicata la nuova proposta di Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (PNACC), per avviare la fase di consultazione pubblica così come previsto [...]
I prossimi anni saranno molto significativi per il processo di digitalizzazione dei servizi demografici. Dopo l’implementazione dell’ANPR, che ha unificato le anagrafi comunali, adesso, grazie [...]