Oltre le parole, cosa si comunica?
Nella preparazione di un incontro abitualmente si dà la massima attenzione alle informazioni che saranno comunicate. È un atteggiamento corretto, finalizzato a passare le informazioni [...]
Nella preparazione di un incontro abitualmente si dà la massima attenzione alle informazioni che saranno comunicate. È un atteggiamento corretto, finalizzato a passare le informazioni [...]
Anche quando non si pronuncia nemmeno una parola, o si è seduti in una posizione defilata, o si ascolta prendendo appunti, si sta comunicando. E [...]
Ci sono alcuni elementi che servono a catturare l’attenzione. Ad esempio, in fase di progettazione, si hanno maggiori possibilità di convincere chi ascolta (o legge) [...]
Il MoSCoW è uno strumento per individuare le priorità tra le diverse atttività in campo, la cui funzione è quella di separare le attività fondamentali [...]
Benché molti studi abbiano ormai incontrovertibilmente dimostrato che il multitasking genera inefficienza, la credenza che il multitasking permetta di fare di più permane. I programmatori [...]
Premessa necessaria: il lavoro del graphic designer è insostituibile. Capita però di trovarsi da soli a gestire delle slides per un progetto, oppure di dover [...]
Cynefin è una parola gallese che si pronuncia "canavian" e che significa habitat. Ma Cynefin è anche il framework per il decision-making creato da Dave [...]
Brenda Zimmerman della New York University e Sholom Glouberman della University of Toronto hanno proposto di distinguere i problemi del mondo in tre categorie: problemi [...]
Si chiama Last Responsible Moment, ultimo momento responsabile per svolgere un'attività, ed è una tecnica di time management che arriva dall'agile e dallo scrum e [...]
(Maria Assunta Serra, direttrice generale di Sardegna Ricerche, agenzia della Regione Autonoma della Sardegna. Foto: Profilo Facebook di Maria Assunta Serra) È un periodo molto [...]