Il focus sul PNRR di LinkPA ripreso da Smart24 PA del Sole24Ore
Tre articoli di Simone Rinchi presenti nell'ultimo numero del semestrale di LinkPA sono stati ripresi da Smart24 PA, la banca dati del Sole24Ore per la Pubblica Amministrazione [...]
Tre articoli di Simone Rinchi presenti nell'ultimo numero del semestrale di LinkPA sono stati ripresi da Smart24 PA, la banca dati del Sole24Ore per la Pubblica Amministrazione [...]
Verrà rifinanziato il bando per accedere alla Piattaforma Notifiche Digitali? Se quanto avvenuto con i bandi App IO, SPID/CIE e PagoPA costituisce un precedente, [...]
Importante novità per i comuni con meno di 5.000 abitanti: il Ministero per la Pubblica Amministrazione, con una nota del 26 settembre 2022 ha informato dell’avvio [...]
Sul sito PaDigitale 2026 sono stati pubblicati sette nuovi avvisi, per un valore totale di 310 milioni di euro, che alimentano la strategia per il [...]
Sulla piattaforma “PA digitale 2026” è stato pubblicato un nuovo avviso previsto dal PNRR per favorire la migrazione al cloud dei Comuni (misura 1.2) con [...]
Il raggruppamento con capogruppo Tim e con Leonardo, Sogei e Cassa Depositi e Prestiti ha esercitato il proprio diritto di prelazione in quanto soggetto proponente, [...]
Dopo le dichiarazioni del Garanti austriaco e francese, anche il Garante della privacy italiano è sceso in campo, esprimendosi esplicitamente contro l’uso dei Google Analytics. [...]
Da molti anni, le norme italiane sanciscono il diritto di accedere ai servizi on-line offerti dalla pubblica amministrazione tramite la propria identità digitale. Ma cosa succede [...]
Tutte le amministrazioni locali e centrali devono rendere accessibili i propri servizi online tramite SPID e Carta d'identità elettronica (CIE). L’indicazione è contenuta nel Decreto [...]
È stata aggiudicata la gara per la creazione di reti 5G nelle zone d'Italia prive di internet veloce equella per l'ultimo Lotto del Bando Italia [...]