Oltre le parole, cosa si comunica?
Nella preparazione di un incontro abitualmente si dà la massima attenzione alle informazioni che saranno comunicate. È un atteggiamento corretto, finalizzato a passare le informazioni [...]
Nella preparazione di un incontro abitualmente si dà la massima attenzione alle informazioni che saranno comunicate. È un atteggiamento corretto, finalizzato a passare le informazioni [...]
Anche quando non si pronuncia nemmeno una parola, o si è seduti in una posizione defilata, o si ascolta prendendo appunti, si sta comunicando. E [...]
Il raggruppamento con capogruppo Tim e con Leonardo, Sogei e Cassa Depositi e Prestiti ha esercitato il proprio diritto di prelazione in quanto soggetto proponente, [...]
Ci sono alcuni elementi che servono a catturare l’attenzione. Ad esempio, in fase di progettazione, si hanno maggiori possibilità di convincere chi ascolta (o legge) [...]
Dopo le dichiarazioni del Garanti austriaco e francese, anche il Garante della privacy italiano è sceso in campo, esprimendosi esplicitamente contro l’uso dei Google Analytics. [...]
Da molti anni, le norme italiane sanciscono il diritto di accedere ai servizi on-line offerti dalla pubblica amministrazione tramite la propria identità digitale. Ma cosa succede [...]
Tutte le amministrazioni locali e centrali devono rendere accessibili i propri servizi online tramite SPID e Carta d'identità elettronica (CIE). L’indicazione è contenuta nel Decreto [...]
È stata aggiudicata la gara per la creazione di reti 5G nelle zone d'Italia prive di internet veloce equella per l'ultimo Lotto del Bando Italia [...]
Per scongiurare la minaccia di attacchi informatici che possano compromettere il funzionamento della nazione, l’Agenzia nazionale per la cybersicurezza di concerto con il Ministero della [...]
Il Polo Strategico Nazionale è l’infrastruttura per dotare la pubblica amministrazione di tecnologie e infrastrutture Cloud con le più alte garanzie di affidabilità, resilienza e [...]