Personale dedicato al PNRR: assunzioni più semplici
Con finanziamenti ad hoc, Italia Domani consente agli enti di incrementare la pianta organica. I nuovi assunti però dovranno essere dedicati alla realizzazione dei progetti [...]
Con finanziamenti ad hoc, Italia Domani consente agli enti di incrementare la pianta organica. I nuovi assunti però dovranno essere dedicati alla realizzazione dei progetti [...]
La Legge di Bilancio 2022 è intervenuta in merito alle indennità dei sindaci, rendendo possibile la parametrizzazione di queste al trattamento economico complessivo dei Presidenti [...]
Con il DPCM emanato martedì 12 ottobre si è concluso l'iter di rientro dei dipedenti pubblci negli uffici, previsto a partire da venerdì prossimo. Il [...]
Graduatorie sì o no. Il tema dello scorrimento delle graduatorie è ancora oggi elemento di contrapposizioni, ma il Ministero della Pubblica Amministrazione mercoledì ha [...]
Potenziare la formazione dei dipendenti pubblici per migliorare i servizi e per incentivare la carriera. Sono questi gli obiettivi che il Ministero della Pubblica [...]
Prima di procedere all’assunzione di un dirigente, un ente deve provvedere con una procedura di interpello mirata, perché le posizioni dirigenziali “ben possono essere ricoperte [...]
Con l’introduzione del lavoro agile a partire dal 2017 e la relativa emergenza COVID-19, i dipendenti pubblici hanno dovuto apprendere con celerità le nuove modalità [...]
La normativa che riguarda il lavoro agile (cioè il lavoro da remoto nella Pubblica Amministrazione, negli altri comparti smart working, come viene comunemente chiamato in [...]